oli essenziali

Purezza degli Oli Essenziali e l’Importanza della Certificazione CPTG

di Paola di maio

OLI ESSENZIALI

PUREZZA

Gli Oli Essenziali sono estratti vegetali altamente concentrati, utilizzati da secoli per il benessere fisico ed emotivo. Tuttavia, non tutti gli Oli Essenziali presenti sul mercato sono realmente puri e privi di sostanze chimiche aggiunte. La qualità di un Olio Essenziale può fare la differenza tra un prodotto efficace e uno inefficace o addirittura dannoso.

Come riconoscere un Olio Essenziale puro? Quali certificazioni garantiscono la qualità e la sicurezza di un Olio?

oli-essenziali-benessere-intestinale
sfondo-lavanda-hp
oli-essenziali-concentrato-di-natura
20
OLI ESSENZIALI

Perché la Purezza degli Oli Essenziali è Fondamentale

Tra le varie certificazioni che garantiscono qualità ed affidabilità di un Olio Essenziale, la certificazione CPTG (Certified Pure Tested Grade) è una delle più importanti e affidabili. Approfondiamo come distinguere un Olio Essenziale di alta qualità e perché è fondamentale scegliere prodotti certificati.

La purezza di un Olio Essenziale è determinante per garantirne l’efficacia e la sicurezza d’uso. Un Olio contaminato da solventi, pesticidi o sostanze sintetiche può perdere le sue proprietà benefiche e, in alcuni casi, risultare dannoso per l’organismo.

Un Olio Essenziale non puro può:

  • Causare reazioni allergiche o irritazioni cutanee.
  • Non offrire i benefici terapeutici attesi.
  • Essere contaminato da sostanze tossiche dannose per la salute.

 
Gli Oli Essenziali puri invece conservano tutte le loro proprietà benefiche, favorendo il benessere emozionale e fisico in modo sicuro.

Come Riconoscere un Olio Essenziale Puro

Non sempre è facile distinguere un Olio Essenziale autentico da uno di qualità inferiore, ma alcuni indicatori possono aiutare nella scelta.

OLI ESSENZIALI PUREZZA

Etichettatura Chiara e Completa

Un Olio Essenziale puro deve riportare in etichetta:

  • Il nome botanico della pianta (es. Lavandula angustifolia per la lavanda vera).
  • La parte della pianta utilizzata (fiori, foglie, corteccia, radici, ecc.).
  • Il metodo di estrazione (distillazione a vapore, spremitura a freddo, ecc.).
  • Il paese di origine, poiché il luogo di crescita influisce sulla qualità dell’olio.
  • Eventuali certificazioni di purezza e test di qualità.

Test di Laboratorio e Analisi Chimiche

I migliori produttori di Oli Essenziali puri sottopongono i loro prodotti a rigorosi test di qualità, tra cui:

  • GC-MS (Gas Chromatography-Mass Spectrometry): analizza la composizione chimica per verificare la presenza di eventuali contaminanti.
  • Test microbiologici: escludono la presenza di batteri, muffe e altri agenti patogeni.
  • Test per pesticidi e metalli pesanti: garantiscono che l’olio sia privo di sostanze tossiche.

Profumo e Sensazione al Tatto

Un Olio Essenziale puro ha un profumo naturale e armonioso, senza note sintetiche o alcooliche. Non deve lasciare residui oleosi sulla pelle, poiché gli Oli Essenziali non contengono lipidi come gli oli vegetali.

OLI ESSENZIALI CERTIFICAZIONI

L’Importanza della Certificazione CPTG

La certificazione CPTG (Certified Pure Tested Grade) è uno degli standard di purezza più rigorosi disponibili per gli Oli Essenziali. Questa certificazione assicura che ogni lotto di Olio sia stato sottoposto a test di qualità indipendenti per garantirne l’assoluta purezza e sicurezza.

Perché Scegliere Oli con Certificazione CPTG?

  • Garanzia di purezza al 100%: ogni olio è privo di sostanze sintetiche o contaminanti.
  • Test indipendenti: ogni lotto viene analizzato da laboratori esterni.
  • Tracciabilità e trasparenza: è possibile conoscere l’origine e il processo produttivo di ogni olio.
  • Sicurezza d’uso: garantisce che l’olio possa essere utilizzato senza rischi per la salute.

Oli Essenziali Contraffatti: Come Evitare Prodotti di Scarsa Qualità

Il mercato degli Oli Essenziali è in continua espansione, ma purtroppo esistono molte contraffazioni e prodotti di bassa qualità. Ecco alcuni segnali di allarme da considerare:

OLI ESSENZIALI ATTENZIONE ALLE CONTRAFFAZIONI

Prezzi troppo bassi

Un Olio Essenziale puro richiede un processo di estrazione lungo e costoso, quindi un prezzo eccessivamente basso può indicare la presenza di sostanze sintetiche.

Profumo troppo intenso o chimico

Se un Olio Essenziale ha un odore molto forte e persistente, potrebbe essere stato adulterato con fragranze artificiali.

Oli venduti in contenitori trasparenti

Gli Oli Essenziali puri devono essere conservati in bottiglie di vetro scuro per proteggerli dalla luce.

Il Ruolo dell' operatore di Aromaterapia

Scegliere un Olio Essenziale puro e certificato è fondamentale per garantirne l’efficacia e la sicurezza. La certificazione CPTG rappresenta uno standard di qualità elevato che assicura purezza, trasparenza e tracciabilità.

Se vuoi approfondire e ricevere una consulenza personalizzata per scegliere gli Oli Essenziali più adatti alle tue esigenze, contattami. Sarò lieta di guidarti nella scelta di prodotti certificati e sicuri per il tuo benessere.

KIT ARMONIA ESSENZIALE

Paola Di Maio, Operatrice Certificata di Aromaterapia Emozionale e fondatrice di Aromi di Benessere, ha ideato il Kit Armonia Essenziale, per aiutarti a scoprire quali emozioni ti trattengono e quali sono gli Oli Maestro più adatti a guidarti verso un cambiamento positivo.

129,00 €

69,00 €

OFFERTA LIMITATA

KIT ARMONIA ESSENZIALE
Il Test Aromatico che Cambierà la Tua Vita

PAOLA DI MAIO

aromi di benessere

Il tuo equilibrio emozionale,
a portata di essenza

Con le terapie olistiche NON si intendono dispensare consigli medici come forma di trattamento a problemi fisici e psicologici. L’intento dei trattamenti e consulenze proposte è di offrire informazioni generali per sostenere nella ricerca del benessere fisico, emotivo e spirituale; in nessun modo quindi deve essere inteso come sostituto di diagnosi e trattamenti medici. In caso di disturbi fisici potenziali e/o accertati, invitiamo a consultare il medico prima di utilizzare le informazioni contenute anche in questo sito web.
Ricordiamo inoltre che l’operatore olistico NON è un medico e in NESSUN caso prescrive, consiglia o sconsiglia l’uso di farmaci, cure o terapie.

© 2025 aromidibenessere.com di Paola Di Maio | Immagini e Contenuti sono coperti da copyright | Cookie & Privacy Policy | Condizioni di Vendita